Ceub

logo ceub itaIl Centro Residenziale Universitario di Bertinoro (Ce.U.B.) opera dal 1994 nel settore dell’Alta Formazione e delle attività congressuali. Ce.U.B. è situato all’interno dell’area monumentale costituita dalla Rocca Vescovile, dal Rivellino e dall’Ex-Seminario, che dominano il vicino borgo medievale di Bertinoro.

Ce.U.B. mette a disposizione di istituti universitari italiani e stranieri, aziende, agenzie congressuali e privati, la seguente struttura didattica e ricettiva:
– 14 aule didattiche distribuite tra Rocca Vescovile, Rivellino, chiesa di San Silvestro e Teatro;
– 86 stanze tra singole e doppie per un totale di 130 posti letto;
– servizio di ristorazione interna per prima colazioni, pranzi e, a richiesta, cene di gala.

Negli anni della sua intensa attività, Ce.U.B. ha maturato un’importante esperienza a livello nazionale e internazionale che consente alla struttura di rispondere, in modo puntuale, alle diverse esigenze dei corsi di Alta Formazione e delle attività congressuali promosse da agenzie, enti e privati. 

Il Centro Residenziale Universitario di Bertinoro Soc. Cons. a r.l. è formato dai seguenti stakeholders:
– Università di Bologna – Alma Mater Studiorum
– Ser.In.Ar. Soc. Cons. p.a.
– Comune di Bertinoro
– Fondazione Cassa di Risparmio di Forlì
– Unindustria Forlì-Cesena

Il Consiglio d’Amministrazione è formato da:
– prof. Enrico Sangiorgi, Presidente
– ing. Giampaolo Amadori, Amministratore Delegato
– dott. Alberto Zambianchi, consigliere
– dott. Piero De Carli, consigliere
– prof. Giulio Ecchia, consigliere
– dott. Alessandro Saccani, Sindaco Revisore

Il direttore del Ceub è Andrea Bandini
Per conoscere i progetti, gli evento e le iniziative di Ceub consultare il sito: www.ceub.it