Corso di Cinema riservato agli studenti del Campus di Cesena
Sono aperte le iscrizioni alla XI edizione del “Corso di storia e linguaggio del cinema”, riservato agli studenti del Campus di Cesena, promosso da Ser.In.Ar. L’iter formativo ha una durata di 70 ore complessive, suddivise in una fase teorica (storia e linguaggio del cinema) e una pratica, che comprende scrittura, pre-produzione, produzione (riprese) e post-produzione (montaggio) di un audio-visivo. L’obiettivo è di fornire agli studenti non solo le nozioni fondamentali per la lettura e l’interpretazione del cinema e delle sue forme, ma anche le tecniche e le conoscenze utili alla produzione di un film, corto o lungometraggio, di un videoclip, di uno spot.
In definitiva, un percorso utile alla formazione della figura del film-maker, ovvero dell’autore che grazie all’ausilio delle tecnologie digitali può concepire un prodotto audio-visivo, dal primo all’ultimo passo, a costi ridotti e accessibili. Le lezioni si svolgeranno il giovedì, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e avranno inizio il 26 gennaio 2017 presso l’Aula del Centro Polifunzionale “Ex Macello”, in via Mulini 25. Il corso terminerà a metà giugno.
Un attestato di partecipazione sarà rilasciato ai partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% delle lezioni del corso, che sarà tenuto da Alessandro Quadretti (nella foto,regista ed esperto di cinematografia): la partecipazione è gratuita.
Al corso saranno ammessi i primi 50 studenti che s’iscriveranno. Le iscrizioni sono da effettuare inviando una richiesta tramite e mail, utilizzando esclusivamente la casella di ateneo (nome.cognome@studio.unibo.it), a urp.cesena@unibo.it, indicando matricola e corso di studio frequentato. Non saranno accettate richieste provenienti da altre caselle di posta elettronica.

















Comune di Forlì
Comune di Cesena
Comune di Predappio
Provincia FC
Fond. Carisp Forlì
Fond. Carisp Cesena
CCIAA Romagna